top of page

Siti e Musei Archeologici Regionali

 

Cuore dell'antica civiltà picena (900-400 a.C.)

Ci sono una moltitudine di affascinanti siti archeologici da visitare nelle Marche, e tre importantissimi musei e siti da visitare a brevissima distanza da Montefiore.

Parco Archeologico di Cupra Marittima

Provincia di Ascoli Piceno

Indicazioni da Montefiore dell'Aso a Cupra Marittima - 12,4 km - 7,7 mi (17 min)

 

Cupra Marittima era una grande e fiorente conurbazione picena ancor prima che i romani la adottassero come importante centro per scopi militari e commerciali.

C'è un parco archeologico all'aperto (Il Parco Archeologico di Cupra Marittima) e un grande e affascinante museo che pullula di splendidi reperti della ricca storia della città. Il museo è nel sito dell'antico paese di Cupra Marittima, nel paese di Civita di Marano, che sorge su un colle a picco sul mare dove sorgeva il borgo medievale. 

Molte echi del medioevo sono ancora oggi visibili nei suoi vicoli e nei suoi caratteristici palazzi.  Questo è molto vicino a Montefiore, e merita una visita!

Sito web: www.piceni.tv

Cassetto del XV secolo attribuito alla scuola di Pietro Alemanno

Il Museo Archeologico di Monterubbiano

Provincia di Fermo

Indicazioni da Montefiore dell'Aso a Monterubbiano - 12,8 km - 7,9 mi (21 min)

 

Sebbene molto più piccolo dei musei di cui sopra, il Museo Civico Archeologico è un museo ben progettato e didattico, e la cittadina di Monterubbiano è di per sé un luogo incantevole da visitare.

Il museo espone reperti del Monterubbiano ed è suddiviso in quattro sale, dove sono esposti in ordine cronologico gli oltre 500 reperti di epoca picena e romana.


Molte sono anche le necropoli piceni che si possono visitare nella regione, ad esempio a Settedolori, Rotondo, Bura, Benaducci e Sant'Egidio. I luoghi di sepoltura sono solitamente costituiti da un grande cerchio di pietre erette con almeno una tomba al centro.  All'interno delle tombe sono stati trovati molti reperti, e alcuni di essi hanno anche qualche segno visivo all'esterno, graffiati nella pietra o in alcuni casi anche iscrizioni e scene figurate.  Lo studio dei luoghi di sepoltura antichi è sempre stato importante per gli archeologi nella comprensione della cultura delle persone interessate, e nel caso

dei Piceni anche questo è verissimo. Questi siti sono di grande interesse, in particolare in combinazione con una visita al museo, e danno un'idea reale delle persone stesse lontano dai confini di un museo moderno.

Cuma di Monte Rinaldo, Monte Rinaldo

Provincia di Fermo

Indicazioni da Montefiore dell'Aso a Monte Rinaldo - 20.4 km - 12.7 mi (24 min)

 

Si tratta di un importante sito archeologico situato nell'area marchigiana del Monte Rinaldo, costituito dai resti di un santuario di epoca tardo repubblicana (dal II al I secolo aC) e da un numero considerevole di altre costruzioni di epoca romana.

  

Il complesso del tempio ellenistico, che sorge sul versante occidentale del colle, è uno dei più significativi della regione, e l'architettura è greco-romana. Il sito del santuario si trova tra due corsi d'acqua e un pozzo, e comprende alcuni stretti canali e una serie di bacini all'interno del complesso, che indicano tutti che il sito era al centro di un culto religioso che prevedeva l'uso dell'acqua. Sullo stesso sito fu costruita una villa, che fu occupata fino alla fine dell'epoca tardo-imperiale romana. Le decorazioni in terracotta scolpita del tempio sono conservate in the

Museo Civico Archeologico di Monte Rinaldo, costituito principalmente da immagini di Ercole e della Potnia Theron (divinità femminile, forse Artemide, tradizionalmente raffigurata con due animali). Questi sono datati tra il III e il II secolo a.C

Alcune autorità sostengono che il tempio precedente potesse essere dedicato a una divinità femminile, Cupra, dell'era picena, ma ciò non è ancora confermato. È più probabile che il tempio fosse associato alle proprietà curative delle terme naturali della zona, riconosciute in epoca ellenistica.

Il sito è affascinante dal punto di vista archeologico, ma anche estremamente bello, e questo, unito alla sua posizione compresa tra le città romane di Firmum, Asculum e Faleria, è stato probabilmente il motivo della scelta del luogo.

Il Teatro Romano di Falerone

Provincia di Fermo

Indicazioni da Montefiore dell'Aso a Falerone - 37 km - 23 mi (48min)

 

Falerone simboleggia la chiave di comprensione delle vere Marche. Se visiti il centro storico vedrai edifici risalenti agli ultimi quattro secoli, ma se approfondisci la tua indagine, aprirai uno scrigno di gioielli.

 

Il romano Falerio Piceno, era posto a un nodo strategico di strade, una delle quali era la Salaria Gallica, che collegava la famosa strada da Roma (presso Asculum, ora Ascoli Piceno) con il nord delle attuali Marche, a Forum Sempronii, ora Fossombrone.  I drammatici eventi che hanno segnato il suo Medioevo e il Rinascimento, legati anche alla storia nazionale (attraverso, ad esempio, i Medici e i Borgia) non hanno cancellato le sue testimonianze romane.

   

Durante la guerra civile (90 aC) qui si combatté una battaglia tra un esercito romano, guidato dal generale Gneo Pompeo Strabone (spesso indicato in inglese come Pompeo Strabone, padre di Pompeo Magno) e le truppe del ribelle Asculum, quest'ultimo preponderante . Il territorio intorno al paese è noto anche per essere una colonia, dove venivano dati appezzamenti a veterani romani e cittadini per viverci con le loro famiglie.

Un perfetto esempio è il teatro romano di Falerone, costruito nel I secolo dC, poteva ospitare circa 2000 persone. È molto ben conservato e d'estate è ancora adibito a teatro! Due delle sue statue sono ora al museo del Louvre, Parigi, altre due nel museo locale. Una visita guidata è un viaggio nel tempo.

Il Museo Archeologico Statale di Ascoli Piceno

Provincia di Ascoli Piceno

Indicazioni da Montefiore dell'Aso a Ascoli Piceno - 65,2 km - 40,5 mi (53 min)

 

Il Museo Archeologico Statale di Ascoli Piceno  è ospitato nel bellissimo Palazzo Panichi del XVI secolo, and vanta più di 15.000 oggetti in mostra. Il focus è principalmente sulla civiltà picena nella regione a partire dal 1.000 aC circa e attraverso la loro progressiva romanizzazione dopo il III secolo.

Ci sono anche alcuni manufatti interessanti dall'Egitto e oltre, a testimonianza del potere e dell'estensione dell'Impero Romano. C'è anche una mostra molto interessante dedicata alla complessa vita religiosa dei romani.

Ponte Solestá (romano)
© MarkusMark / Wikimedia Commons / CC-BY-SA-3.0

Il Parco Archeologico di Urbisaglia

Provincia di Macerata

Indicazioni da Montefiore dell'Aso a Urbisaglia - 70.7 km - 44 mi (57 min)

 

Urbisaglia presenta al visitatore un'affascinante storia in vaso della regione Piceni. Si trova in posizione dominante, a 310 metri sul livello del mare, con vista sulla Val di Fiastra. Si trova sull'antica Via del Sale, che era un'arteria romana che correva dalla Francia attraverso l'Italia. La città è stata di grande importanza nel corso della storia sin dalle sue origini romane nel II secolo aC. La città romana fu distrutta dai Visigoti nel 410, ma fu ricostruita e rioccupata e continuò ad essere un roccaforte militare di importanza strategica. Nel XV secolo, sulle rovine dell'antica cinta muraria romana, fu eretto il magnifico castello, per proteggere il paese dalla ribellione della regione. Il paese fu significativo anche in epoca fascista, in quanto sede di un campo di internamento durante la seconda guerra mondiale.

   

Il Parco Archeologico è probabilmente il più importante delle Marche per i suoi tesori storici e artistici, oltre che per l'impressionante stato di conservazione del sito. È stato aperto nel 1994 e copre un'area di circa 40 acri. Si trova appena fuori le mura medievali della città e si estende lungo tutto il colle e fino alla piana vallata fluviale sulle sponde del fiume Fiastra. La scala e la topografia dell'antico borgo sono ben visibili dalla sommità del colle. Esistono ancora diverse centinaia di metri delle mura romane.  Il serbatoio sotterraneo, o cisterna, ei canali di approvvigionamento idrico sono in condizioni straordinariamente perfette. C'è anche un enorme anfiteatro magnificamente restaurato, originariamente utilizzato per i giochi dei gladiatori, ed è ancora utilizzato per una stagione teatrale classica ogni anno a luglio e agosto. Il complesso del santuario comprende un tempio dedicato alla dea Salus Augusta, da cui probabilmente il paese ha preso il nome, e gallerie sotterranee ricoperte di affreschi raffiguranti scene della vita dell'imperatore Augusto.

Il museo sul sito espone reperti romani rinvenuti nel sito, tra cui statue, sculture, anfore e monete, oltre a iscrizioni su pietra e un misterioso "omphalos" che è una grande pietra scolpita, che si pensa fosse il punto focale di Cerimonie religiose. C'è anche un 'cratere' o un vaso in stile greco molto ben decorato.

Interessante anche un monumento ai caduti che ospita un'esposizione di armi, uniformi militari e altri cimeli risalenti allo Stato Pontificio fino alla prima guerra mondiale.

La stessa Urbisaglia è stata insignita della 'Bandiera Arancione' per la qualità dei servizi e delle strutture ricettive, e ha ricevuto anche un premio nazionale per il miglioramento dei suoi parchi e giardini pubblici.

Il Museo Archeologico Nazionale delle Marche Ancona, Provincia di Ancona

Indicazioni da Montefiore dell'Aso a Ancona - 80,4 km - 50 mi (1h)

 

Il Museo Archeologico Nazionale delle Marche (Museo Archeologico Nazionale delle Marche) si trova a breve distanza in auto ad Ancona. Contiene probabilmente la collezione più completa che rappresenta la preistoria della regione. Se sei particolarmente interessato alla storia preromana questa è la destinazione migliore per te.

Palazzo Ferretti ospita il Museo Archeologico Nazionale che conserva numerosi reperti risalenti al Paleolitico e all'età del Ferro, oltre a sculture greche e mosaici e sculture romane.

Indirizzo: Via G. Ferretti 6, Ancona

Tel: +39 071202602

Sito web: www.archeomarche.beniculturali.it

Il Museo Archeologico Nazionale delle Marche ad Ancona
© Beta16 / Wikimedia Commons / CC-BY-SA-3.0

I Bronzi Dorati da Cartoceto di Pergola

Provincia di Pesaro e Urbino

Itinerario da Montefiore dell'Aso a Pergola - 151 km - 94 mi (1h 53 min)

 

Il 26 giugno 1946 due contadini che stavano scavando nel proprio campo a Santa Lucia di Calamello, Cartoceto, frazione di Pergola (provincia di Pesaro e Urbino), trovarono numerosi frammenti di bronzo dorato, che furono presto acquisiti dalla sezione locale del Fondo Nazionale Italiano (Soprintendenza per i Beni archeologici delle Marche) e successivamente rimontato dal restauratore Bruno Bearzi a Firenze. Il lungo lavoro durò oltre dieci anni e nel 1959 i bronzi corporati furono esposti al Museo Archeologico Nazionale di Ancona.

   

​Sono l'unico gruppo equestre romano in bronzo dorato sopravvissuto. In origine era composto da almeno due cavalieri, di cui solo uno rimane, e due donne in piedi. Le dimensioni delle figure sono leggermente più grandi di quelle naturali.

 

Molto probabilmente era inteso come monumento pubblico e risale al I secolo aC Esistono diverse ipotesi su chi rappresenti, tutte riferite a personaggi illustri.

Il gruppo è stato esposto in quel museo fino al 1972, quando ha subito un secondo restauro, sempre a Firenze, fino al 1988. Ha portato all'aggiunta di più frammenti prima non inseriti, arrivando così a un totale di 318.

Attualmente il gruppo equestre dorato è esposto in un apposito museo a Pergola, ma c'è una controversia legale con il museo di Ancona, dove il gruppo dovrebbe essere esposto stabilmente. Sul tetto di questo museo è esposta una copia del gruppo equestre dorato, come doveva apparire quando era nuovo di zecca.

bottom of page